hdk-history-bgr

Benvenuti

L’Albergo è stato costruito nel 1888-89 da Konradin Walter, Professore di Architettura

Un albergo con storia

Una perla della storia architettonica norimberghese

L’albergo è stato costruito negli anni 1888-89 dal professore di architettura Konradin Walter in collaborazione con il famoso architetto Peter Behrens.

Peter Beherens ha giocato un ruolo di primo piano nel forgiare lo stile delle prime decadi del ‘900.

L’albergo disegnato da Konradin Walter è un’eccellente esempio di quello che viene chiamato lo “Stile Norimberghese”. L’intenzione era quella di mantenersi fedele allo stile dell’architettura storica di Norimberga. Modellata sugli edifici disegnati nello stile di transizione intorno al ‘600, come la Toplerhaus in Paniersplaz, la costruzione mantiene un perfetto equilibrio tra il panorama antico della città e le modalità riformiste dell’architettura contemporanea, incorporando lo storicismo del secolo che stava sorgendo. Sensibile, quindi, alla necessità di preservare le tracce del passato, l’architetto ha incorporato nella facciata dell’edificio il bovindo che apparteneva alla costruzione precedente, risalente al 1522, così come la scultura raffigurante la Madonna e la figura riportata sul timpano dell’imperatore Luigi il Bavarese (1282-1347) disegnata da F. Wanderer. Entrambe, la scultura della Madonna e la figura dell’imperatore, appartengono al primo nucleo della costruzione, risalente alla fine del medioevo. In particolare la Madonna è un’opera significativa del celeberrimo scultore tedesco Adam Kraft .

Per la sua importanza nella storia dei commerci cittadini e per la sua appartenenza alla grande casata dei Wittelsbach, la figura di Luigi il Bavarese è caratteristica del panorama cittadino del XIX secolo, così come quella di Massimiliano I.

Nel 1990 sono stati operati importanti interventi di restauro. La facciata è stata restaurata negli anni 2000-2001 in collaborazione con le autorità cittadine. L’albergo appartiene alla stessa famiglia da quasi un secolo.

Adam Kraft

Scultore nato intorno al 1450

Figura fondamentale dell’arte tedesca del ‘400, le sue prime opere appaiono a Norimberga attorno al 1490. Nulla si sa degli anni precedenti che però potrebbe avere speso collaborando alla costruzione del coro della Lorenzkirche, opera principale in Norimberga durante quel periodo ed alla quale ha lavorato anche il padre come carpentiere dal 1464 al 1467.

Non divenne mai ricco malgrado i moltissimi ed importanti lavori che gli furono commissionati. Visse nel quartiere dello “Steig” (oggi Dr.-Kurt-Schumacherstrasse).

Fu sepolto nel cimitero Lorenz nel 21.01.1509.